Le melanzane rappresentano uno degli ortaggi più gustosi e saporiti presenti nelle cucine di tutto il mondo. Sono decine e decine le varietà di melanzane che vengono coltivate, messe in commercio e che poi ritroviamo nei banchi del supermercato o come cibi che scegliamo al ristorante. Per queste ragioni sono innumerevoli gli usi e le modalità di preparazione che si possono fare con esse. La loro versatilità in cucina le rende perfette per la realizzazione di antipasti, primi, secondi, contorni, conserve, salse, timballi, involtini e molto altro.
Vediamo insieme i diversi modi di cucinare le melanzane:
- Puoi friggerle in padella a dadini come avviene nella preparazione della caponata di melanzane o per cucinare la pasta alla norma; o ancora a fette per realizzare una buonissima parmigiana. Una varietà di melanzana ideale per la frittura è la melanzana lunga.
- Se invece si vuole optare per una cottura al forno si possono scegliere delle melanzane rotonde. Tagliate le melanzane a fette e conditele con pomodoro e scamorza o pan grattato e parmigiano.
- Per un aperitivo o in casa o come contorno cimentatevi nella preparazione di conserve sott’olio. Scegliete La Violetta Palermitana, varietà di melanzana rotonda dal calore viola intenso e dalla polpa morbida.
- Volete realizzare una ricetta light? Adagiate le melanzane su una griglia o una piastra, fatele cuocere finché sono ben cotte, rimuovetele e conditele con un filo d’olio e spezie varie (origano, menta, aglio, basilico etc.). Scegliete una varietà di melanzana lunga.
- Le melanzane sono molto impiegate anche come ripieno per la preparazione delle polpette al forno o ancora a loro volta essere utilizzate come base per ricevere un ripieno. Puoi riempirle con verdure e tocchetti di formaggio, o ancora con pomodori, pan grattato, mozzarella e parmigiano. Puoi anche scegliere un ripieno di pasta. Optate per una varietà di melanzana tonda.
All’interno dello shop online di Cooperativa Gold Green potrete acquistare le melanzane per la preparazione dei vostri piatti.