melanzane-sicilia

Le melanzane in Sicilia

Come molti sapranno la melanzana è uno dei prodotti maggiormente prodotti e consumati in Sicilia. In Italia dici melanzana e pensi a Sicilia. Le prime piante di melanzane sembrano sia originarie dell’area del sud-est asiatico e in particolare dell’India e della Cina e risalenti addirittura alla preistoria. In Europa arriveranno solamente nel Medioevo dove troveranno un clima mediterraneo ideale per la crescita delle melanzane. Sono proprio l’Italia e la Spagna, due nazioni inserite nel Mediterraneo, i paesi maggiori produttori di melanzane al mondo. In Italia, nello specifico, è la Sicilia a detenere i numeri più elevati in termini di coltivazione e produzione di melanzane. Sarà una questione di prossimità ed il fatto che in Sicilia sicuramente è molto più facile trovare diverse varietà di melanzane che nella magnifica isola italiana è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. È disponibile in tutti i periodi dell’anno e la puoi trovare nella forma tonda, lunga, ovale, striata, bianca, nera, viola. Le melanzane in Sicilia sono una vera e propria specialità. Le melenzane le puoi assaggiare fritte nella famosissima Pasta alla Norma, pasta originaria di Catania o ancora fritte e poi passate in forno nella succulenta parmigiana di melanzane. Fritte sono anche le melanzane della caponata alla catanese, uno dei più noti contorni siciliani. Molto comune è l’uso delle melanzane come condimento per secondi, ad esempio nella preparazione delle melanzane ammuttunate (ovvero ripiene) le quali vengono unite ad acciughe, caciocavallo e cotte in salsa di pomodoro o ancora nelle polpette siciliane insieme a parmigiano e pecorino. All’interno dello shop di Cooperativa Gold Green potrete acquistare le diverse varietà di melanzane per la preparazione di gustose e speciali ricette siciliane.