Pomodoro oblungo

1,00 /kg

Siamo un’azienda che vende all’ingrosso, adottiamo la politica del minimo ordinabile. Scegli la quantità di prodotto che desideri e acquista subito.

Qui a lato potete visionare le nostre tipologie di confezionamento per questo prodotto pronto alla consegna durante il periodo di produzione.

Se avete necessità di formati di confezionamento diversi dai nostri standard non esitate a contattarci.

COD: pomodoro_oblungo

Frutto di forma cilindrico – allungata, raccolto a singolo frutto. Polpa spessa e carnosa, di colore verde-rosso. Peso medio 130 – 180 g. Ricco di proprietà antiossidanti e dall’elevata versatilità in cucina. È particolarmente adatto alla trasformazione industriale per la preparazione di conserve, salse e pelati grazie alle ottime caratteristiche della sua polpa.

Provenienza

Si pensa che i primi semi di pomodoro “San Marzano” furono donati dal viceré del Perù al Re di Napoli nel 1770 e furono piantati in prossimità della città di San Marzano del Sarno da cui la varietà prende il nome.

pa, Asia e Africa.

Periodo di coltura

Tutti i mesi tranne luglio agosto settembre ottobre.

Tabella nutrizionale

100 g di Pomodoro apportano circa 18 calorie (78,4% carboidrati, 12,1% proteine, 9,5% grassi).

Etichetta nutrizionale per 100 g di Pomodoro
Valore energetico (calorie) 18 kcal
Proteine 0,88 g
Carboidrati 3,89 g
zuccheri 2,63 g
Grassi 0,2 g
saturi 0,028 g
monoinsaturi 0,031 g
polinsaturi 0,083 g
colesterolo 0 mg
Fibra alimentare 1,2 g
Sodio 5 mg
Alcol 0 g

 Fonte: http://www.dietabit.it/

Tra le caratteristiche nutrizionali, il pomodoro possiede un’elevata quantità di vitamina C e di betacarotene, un discreto contenuto di provitamine, zuccheri, sali minerali e una modesta percentuale di proteine e grassi. Inoltre, contiene un pigmento, il “licopene”, che è considerato un ottimo agente anticancro.

Ricette dal Mondo

I pomodori rappresentano l’ortaggio più coltivato al mondo, dopo la patata. È una pianta originaria del Sud America, ma oggi viene coltivata in tutto il mondo. La pianta di pomodoro appartiene alla famiglia delle Solanacee, di cui fanno parte anche melanzane, peperoni e patate.

Di seguito il procedimento per realizzare un ottimo piatto da servire come aperitivo: i pomodori confit. Per questa preparazione è consigliato usare i pomodori oblunghi maturi.

INGREDIENTI

  • 1 kg Pomodoro Oblungo
  • 1 CUCCHIAIO ZUCCHERO
  • 3 SPICCHIO AGLIO
  • B. SALE
  • B. OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • B. TIMO

PROCEDIMENTO

  1. Lava con cura i pomodori perini sotto acqua corrente e asciugali con un canovaccio pulito. Tagliali a metà nel senso della lunghezza, privali dei semini e disponili su una placca da forno rivestita di carta oleata con la parte del taglio rivolta verso l'alto.
  2. Sbuccia gli spicchi d'aglio, tagliali a lamelle e distribuisci queste ultime sui pomodori; spolverizza il tutto con lo zucchero ed 1 presa di sale e condisci ogni pomodoro con un filo di olio extravergine di oliva.
  3. Metti il tutto inforno statico preriscaldato a 160° e lascia cuocere i pomodori per circa 90 minuti o fin quando l'acqua di vegetazione sarà evaporata e i pomodori risulteranno leggermente abbrustoliti ma non secchi. Prima di servire, irrora i pomodori caramellati con un filo d'olio extravergine d'oliva e profumali con foglioline di timo. Servi i pomodori confit freddi come contorno o usali come condimento per la pasta.

Produttori