Le melanzane, il cui nome botanico è Solanum Melongena, appartengono alla famiglia delle Solanaceae come pomodori, patate e peperoni. Questi gustosi ortaggi, dal caratteristico colore nero viola, sono noti per essere degli alimenti dalle grandiose proprietà nutrizionali e dagli importanti e innumerevoli benefici per il nostro corpo. Una sana e corretta alimentazione richiede un’assunzione regolare di ortaggi come le melanzane. Difatti, le melanzane sono ricche di acqua, vitamine, sali minerali, fibre e di tanti altri nutrienti efficaci per il buon funzionamento dell’organismo.
Benefici delle melanzane
Le melanzane sono ortaggi consigliati in caso di diete alimentari per l’elevata percentuale di acqua e il basso contenuto di calorie presenti in esse. Circa il 90% del peso totale di una melanzana è composto d’acqua donandogli così un potente potere drenante e diuretico. Inoltre con 100 grammi di melanzana assumiamo soltanto 25 calorie. Nel complesso è uno degli ortaggi più leggeri esistenti in natura.
Per il loro elevato contenuto di ferro le melanzane sono un ottimo alimento per chi soffre di anemia, mentre calcio, potassio, magnesio, manganese, rame contribuiscono a migliorare la salute delle ossa.
A livello vitaminico le melanzane forniscono una buona quantità di vitamina C, alleata per rinforzare le difese immunitarie e vitamine del gruppo B, fondamentali per il corretto funzionamento del sistema nervoso.
Per l’elevata quantità di fibre contenute, la melanzana è un ottimo alleato contro problemi di stitichezza. Le fibre, soprattutto quelle presenti nella buccia, migliorano il transito intestinale, favoriscono una corretta digestione e contribuiscono alla corretta idratazione del colon.
Grazie alla notevole quantità di polifenoli, le melanzane aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. I polifenoli, infatti, garantiscono una migliore circolazione sanguigna, riducono la formazione di placche nei vasi e nelle arterie diminuendo il rischio di malattie cardiovascolari.
Le melanzane, poi, sono ricche di fitonutrienti tra cui acido caffeico, nasunina, acido clorogenico, fondamentali per le loro proprietà antiossidanti. La loro azione combinata è in grado di combattere i radicali liberi, molecole responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Cooperativa Gold Green è da sempre specializzata nella produzione di melanzane, suo principale punto di forza, ed è costantemente aggiornata su tematiche e tecniche colturali legate ad esse.